• ---MXGP_Trento_2025_346.jpg
  • MXGP_Trento_2025_199.jpg
  • MXGP_Trento_2025_200.jpg
  • MXGP_Trento_2025_201.jpg
  • MXGP_Trento_2025_202.jpg
  • MXGP_Trento_2025_203.jpg
  • MXGP_Trento_2025_204.jpg
  • MXGP_Trento_2025_205.jpg
  • MXGP_Trento_2025_206.jpg
  • MXGP_Trento_2025_207.jpg
  • MXGP_Trento_2025_208.jpg
  • MXGP_Trento_2025_209.jpg
  • MXGP_Trento_2025_210.jpg
  • MXGP_Trento_2025_211.jpg
  • MXGP_Trento_2025_212.jpg
  • MXGP_Trento_2025_213.jpg
  • MXGP_Trento_2025_214.jpg
  • MXGP_Trento_2025_215.jpg
  • MXGP_Trento_2025_216.jpg
  • MXGP_Trento_2025_217.jpg
  • MXGP_Trento_2025_218.jpg
  • MXGP_Trento_2025_219.jpg
  • MXGP_Trento_2025_220.jpg
  • MXGP_Trento_2025_221.jpg
  • MXGP_Trento_2025_222.jpg
  • MXGP_Trento_2025_223.jpg
  • MXGP_Trento_2025_224.jpg
  • MXGP_Trento_2025_225.jpg
  • MXGP_Trento_2025_226.jpg
  • MXGP_Trento_2025_227.jpg
  • MXGP_Trento_2025_228.jpg
  • MXGP_Trento_2025_229.jpg
  • MXGP_Trento_2025_230.jpg
  • MXGP_Trento_2025_231.jpg
  • MXGP_Trento_2025_300.jpg
  • MXGP_Trento_2025_301.jpg
  • MXGP_Trento_2025_302.jpg
  • MXGP_Trento_2025_303.jpg
  • MXGP_Trento_2025_304.jpg
  • MXGP_Trento_2025_305.jpg
  • MXGP_Trento_2025_306.jpg
  • MXGP_Trento_2025_307.jpg
  • MXGP_Trento_2025_308.jpg
  • MXGP_Trento_2025_309.jpg
  • MXGP_Trento_2025_310.jpg
  • MXGP_Trento_2025_311.jpg
  • MXGP_Trento_2025_312.jpg
  • MXGP_Trento_2025_313.jpg
  • MXGP_Trento_2025_314.jpg
  • MXGP_Trento_2025_315.jpg
  • MXGP_Trento_2025_316.jpg
  • MXGP_Trento_2025_317.jpg
  • MXGP_Trento_2025_318.jpg
  • MXGP_Trento_2025_319.jpg
  • MXGP_Trento_2025_320.jpg
  • MXGP_Trento_2025_321.jpg
  • MXGP_Trento_2025_322.jpg
  • MXGP_Trento_2025_323.jpg
  • MXGP_Trento_2025_324.jpg
  • MXGP_Trento_2025_325.jpg
  • MXGP_Trento_2025_326.jpg
  • MXGP_Trento_2025_327.jpg
  • MXGP_Trento_2025_328.jpg
  • MXGP_Trento_2025_329.jpg
  • MXGP_Trento_2025_330.jpg
  • MXGP_Trento_2025_331.jpg
  • MXGP_Trento_2025_332.jpg
  • MXGP_Trento_2025_333.jpg
  • MXGP_Trento_2025_334.jpg
  • MXGP_Trento_2025_335.jpg
  • MXGP_Trento_2025_336.jpg
  • MXGP_Trento_2025_337.jpg
  • MXGP_Trento_2025_338.jpg
  • MXGP_Trento_2025_339.jpg
  • MXGP_Trento_2025_340.jpg
  • MXGP_Trento_2025_341.jpg
  • MXGP_Trento_2025_342.jpg
  • MXGP_Trento_2025_343.jpg
  • MXGP_Trento_2025_344.jpg
  • MXGP_Trento_2025_345.jpg
  • MXGP_Trento_2025_347.jpg
  • MXGP_Trento_2025_348.jpg
  • MXGP_Trento_2025_349.jpg
  • MXGP_Trento_2025_350.jpg
  • MXGP_Trento_2025_351.jpg
  • MXGP_Trento_2025_352.jpg
Junior Motocross World Championship

Junior Motocross World Championship

Italia assoluta protagonista del Mondiale Motocross Junior! Andato in scena oggi a Pietramurata, l’evento riservato ai giovani Under 17 ha visto gli atleti azzurri tra i migliori interpreti della disciplina. >>> FOTOGALERIE

Grazie alle loro prestazioni, l’Italia si è laureata Campione del Mondo Motocross Junior a squadre venendo premiata sul podio dal Presidente FMI Giovanni Copioli. A dare ulteriore prestigio a questo risultato, i grandi obiettivi raggiunti da Mattia Guadagnini e Valerio Lata, neo iridati rispettivamente nella 125 cc e nella 85 cc.

Nella ottavo di litro, Guadagnini (Husqvarna) ha vissuto due manche diverse tra loro. In gara 1 il britannico Joel Rizzi (Ktm) è scattato al meglio e Mattia, quinto nelle fasi iniziali, al termine del primo giro era 3° e nel secondo ha effettuato il sorpasso decisivo per andare in testa e ottenere il successo davanti al francese Tom Guyon (Ktm). In gara 2 il veneto ha conquistato l’holeshot ma non è riuscito ad andare in fuga. Ha però gestito bene il testa a testa con il transalpino, che all’ottavo giro è caduto dando la possibilità all’italiano di prendere il largo e conquistare, con un en plein, il titolo di Campione del Mondo 125 cc. A ridosso della top ten di giornata, Andrea Bonacorsi (Ktm) 11°.

Impeccabile Valerio Lata (Ktm) nella 85 cc. Il romano, 14 anni appena compiuti, in gara 1 ha lasciato l’holeshot al lettone Alberts Reisulis (Ktm), sorpassandolo già nel primo giro e prendendo un buon vantaggio sugli avversari. Lata ha vinto in solitaria davanti a un ottimo Matteo Luigi Russi (Ktm) che ha scavalcato Reisulis a tre quarti di heat. Nella seconda manche Valerio è stato perfetto: holeshot e gara trascorsa in solitaria al comando. Una condotta che gli ha permesso di realizzare una bella doppietta e conquistare il titolo di Campione del Mondo 85 cc. Davvero bravo anche Russi, caduto alla seconda curva di gara 2 mentre era 3°; 15° al primo passaggio, è passato 5° sotto la bandiera a scacchi ottenendo un ottimo 3° posto di giornata. 2° il lettone Edvards Bidzans (Husqvarna).

Nella 65 cc il migliore azzurro è stato Edoardo Martinelli (Husqvarna). 7° dopo poche curve della gara di apertura, ha rimontato fino alla 4° piazza; al quinto giro è scivolato perdendo la posizione per poi recuperarla all’ultima tornata. In gara 2 non è partito bene – era 13° al primo passaggio – ma ha rimontato con costanza fino al 5° posto. Posizione occupata anche nella classifica di giornata, che ha visto Paolo Martorano (Ktm) chiudere la top 10 e Nicolò Mannini (Yamaha) 11°. Il ceco Vitezslav Marek (Ktm) si è laureato Campione del Mondo di categoria. Visti i risultati, l’Italia ha conquistato il Mondiale Motocross Junior totalizzando 7 punti. Seconda la Francia a quota 20 e terza la Gran Bretagna a 22.

http://motoclubarco.it/index.php/info/fotos

ADDRESS

Via Aldo Moro 1
38062 Arco (TN)
Tel  +39 464 512052
info@motoclubarco.it

OPENING TIME

La pista  rimane aperta:

  • mercoledi 10:00 - 17:00
  • giovedi      15:00 - 20:00
  • sabato e domenica 10:00 - 17:30

tel +39 0464 507317

GET TICKETS

MXGP-Mag

MXGP Mag